Contatti

Elenco corsi:


Dettaglio corso

2015 - Corso di base per Incaricato Privacy

2015 - Corso di base per Incaricato Privacy


Dettaglio corso

Percorsi crescita professionale

Percorsi crescita professionale

Percorsi crescita professionale

Dettaglio corso

Nozioni di marketing strategico e operativo per il salone di acconciatura

Nozioni di marketing strategico e operativo per il salone di acconciatura

Nozioni di marketing strategico e operativo per il salone di acconciatura

Dettaglio corso

Nozioni di marketing strategico e operativo per il Centro Estetico

Nozioni di marketing strategico e operativo per il Centro Estetico

Nozioni di marketing strategico e operativo per il Centro Estetico

Dettaglio corso

WEB MARKETING - Sapersi 'muovere' nel contesto digital e social

Guarda la demo

Il corso ha lo scopo essenziale di far assimilare le strategie da adottare per una efficace azione di web marketing. In particolare il corso approfondisce:

La conoscenza del social media marketing
  • Gli strumenti più appropriati per sfruttare al meglio le potenzialità del contesto social ai fini commerciali
  • L’operatività di promozione di azioni di marketing sul web per ottenere risultati concreti e positivi

TEST Finale

Dettaglio corso

MIM - ACCESSO DEMO CORSI

Accesso alle demo dei orsi MIM


Dettaglio corso

RACCONTARE IL MADE IN ITALY

Il digital storytelling per il mondodell'artigianato artistico


Dettaglio corso

CARATTERISTICHE E DINAMICHE DEL SETTORE CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO

Corso di formazione per i funzionari dei raggruppamenti territoriali e regionali di CNA Cinema e Audiovisivo

Corso di formazione per i funzionari dei raggruppamenti territoriali e regionali di CNA Cinema e Audiovisivo

Dettaglio corso

Cyber Security Academy con Formerete

Un intero catalogo aggiornato sulla Cybersecurity al costo di un corso.



La Piattaforma nasce con l’esigenza di coinvolgere tutto il personale aziendale in un percorso di apprendimento divertente e deduttivo, fondato su un .
Formazione e Consapevolezza, oltre alla Tecnologia, sono la chiave per una maggiore tutela del perimetro aziendale grazie al coinvolgimento di ogni singolo membro dell’organizzazione.
L' dei corsi della è agire sulla consapevolezza di ogni dipendente e sulla sua capacità di riconoscere minacce potenziali e conseguentemente adottare comportamenti corretti per rafforzare il livello di sicurezza delle organizzazioni.
La : video lezioni, e-book, slide, etc.

I corsi sono erogati online. La Piattaforma di E-learning prevede quattro forme di apprendimento:

Lezioni online interattive, che formano sugli aspetti principali della Cyber Security, con l’obiettivo di darti delle conoscenze di base e strutturali per affrontare con maggiore consapevolezza e sicurezza il tuo lavoro in azienda.

Video lezione registrata dal professionista con l’obiettivo di approfondire, tramite navigazioni in Internet, utilizzo di tools e attività pratiche, gli argomenti e gli scenari trattati durante i Corsi di Cyber Security.

Video pillole in formato cartone animato, della durata di circa 2 minuti, che forniscono un Kit di Sopravvivenza Cyber con l’obiettivo di darti suggerimenti specifici in modo divertente e dinamico per navigare in sicurezza nel mare della rete.

Webinar registrati dal professionista con l’obiettivo di approfondire le tue conoscenze su aspetti e temi specifici della Cyber Security.

Oltre alle attività già descritte, avrai la possibilità di scaricare E-book per approfondimenti su argomenti specifici.


Dettaglio corso

PERCORSO AZZURRO - IL RAPPORTO CON LA BANCA

Il percorso offre una panoramica degli aspetti più rilevanti che un imprenditore dovrebbe considerare nella relazione con la banca. Ad esempio: Le norme che regolano l’attività bancaria La valutazione del “merito di credito” I principali contratti bancari Le garanzie dei confidi e del fondo centrale di garanzia

Il percorso offre una panoramica degli aspetti più rilevanti che un imprenditore dovrebbe considerare nella relazione con la banca. Ad esempio:
  • Le norme che regolano l’attività bancaria
  • La valutazione del “merito di credito”
  • I principali contratti bancari
  • Le garanzie dei confidi e del fondo centrale di garanzia

Dettaglio corso

PERCORSO VERDE - LA GESTIONE DELLE DIFFICOLTA' FINANZIARIE

Il percorso spiega come gestire il rapporto con la banca e con altri creditori nelle fasi di difficoltà finanziaria. Alcuni dei temi trattati: I segnali di difficoltà finanziaria Le conseguenze di un peggioramento delle condizioni finanziarie Rinegoziazioni e ristrutturazioni Il nuovo codice della crisi d’impresa

Il percorso spiega come gestire il rapporto con la banca e con altri creditori nelle fasi di difficoltà finanziaria. Alcuni dei temi trattati:
  • I segnali di difficoltà finanziaria
  • Le conseguenze di un peggioramento delle condizioni finanziarie
  • Rinegoziazioni e ristrutturazioni
  • Il nuovo codice della crisi d’impresa

Dettaglio corso

PERCORSO VIOLA - Centrale dei rischi, pagamenti e strumenti di tutela

In questo percorso si descrive il funzionamento della Centrale dei rischi e come un imprenditore può utilizzarla a proprio vantaggio. Vengono inoltre presentati: I principali metodi di pagamento, meccanismi di sicurezza e le frodi online I diritti nei confronti delle banche e gli strumenti per farli valere in caso di controversie

In questo percorso si descrive il funzionamento della Centrale dei rischi e come un imprenditore può utilizzarla a proprio vantaggio. Vengono inoltre presentati:
  • I principali metodi di pagamento, meccanismi di sicurezza e le frodi online
  • I diritti nei confronti delle banche e gli strumenti per farli valere in caso di controversie

Dettaglio corso

PERCORSO ARANCIONE - LA FINANZA DELLA PICCOLA IMPRESA

Questo percorso è dedicato alle conoscenze di base e agli strumenti principali per la gestione finanziaria dell’impresa. Ad esempio: Gli equilibri aziendali Gli indici di bilancio usati dalle banche La pianificazione della liquidità La valutazione degli investimenti Il business plan.

Questo percorso è dedicato alle conoscenze di base e agli strumenti principali per la gestione finanziaria dell’impresa. Ad esempio:
  • Gli equilibri aziendali
  • Gli indici di bilancio usati dalle banche
  • La pianificazione della liquidità
  • La valutazione degli investimenti
  • Il business plan.

Dettaglio corso

NAVIGARE IL MONDO CONTEMPORANEO - Geopolitica - 9 maggio ore 16.30 - 19.00

GEOPOLITICA - 9 maggio ore 16.30 - 19.00
Fabrizio Maronta - LIMES

Dettaglio corso

NAVIGARE IL MONDO CONTEMPORANEO - Geoeconomia - 22 maggio ore 16.30 - 19.00

GEOECONOMIA - 22 maggio ore 16.30 - 19.00
Fabrizio Maronta LIMES - LIMES

Dettaglio corso

NAVIGARE IL MONDO CONTEMPORANEO - Sostenibilità ambientale - 19 giugno ore 16.30 - 19.00

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE - 19 giugno ore 16.30 - 19.00
Barbara Gatto - Responsabile Dipartimento Politiche Ambientali CNA Nazionale

Dettaglio corso

NAVIGARE IL MONDO CONTEMPORANEO - L'impatto della AI sulle filiere produttive - 12 settembre ore 16.30 - 19.00

L'IMPATTO DELL'AI SULLE FILIERE PRODUTTIVE - 12 settembre ore 16.30 - 19.00
Giuseppe Vivace - Direttore Fondazione ECIPA; Giada Franceschini - Boosha AI

Dettaglio corso

NAVIGARE IL MONDO CONTEMPORANEO - Cyber security e privacy nella società moderna - 19 settembre ore 16.30 -19.00

Cyber security e privacy nella società moderna - 19 settembre ore 16.30 -19.00
Avv. Luigi Cannada-Bartoli, Studio Legale Frascaroli, Of Counsel.

Dettaglio corso

MIM - Datore di lavoro RSPP (Rischio Basso) - Moduli 1 e 2

MIM - Datore di lavoro RSPP (Rischio Basso) - Moduli 1 e 2

MIM - Datore di lavoro RSPP (Rischio Basso) - Moduli 1 e 2

Dettaglio corso

RENTRI: i nuovi adempimenti per la tracciabilità dei rifiuti - Associazione di categoria e società di servizi

RENTRI: i nuovi adempimenti per la tracciabilità dei rifiuti - Associazione di categoria e società di servizi

RENTRI: i nuovi adempimenti per la tracciabilità dei rifiuti - Associazione di categoria e società di servizi

Dettaglio corso

RENTRI: i nuovi adempimenti per la tracciabilità dei rifiuti - Destinatari

RENTRI: i nuovi adempimenti per la tracciabilità dei rifiuti - Destinatari

Dettaglio corso

RENTRI: i nuovi adempimenti per la tracciabilità dei rifiuti - Trasportatore

RENTRI: i nuovi adempimenti per la tracciabilità dei rifiuti - Trasportatore

Dettaglio corso

RENTRI: i nuovi adempimenti per la tracciabilità dei rifiuti - Produttore

RENTRI: i nuovi adempimenti per la tracciabilità dei rifiuti - Produttore

Dettaglio corso

RENTRI: i nuovi adempimenti per la tracciabilità dei rifiuti - Intermediari

RENTRI: i nuovi adempimenti per la tracciabilità dei rifiuti - Intermediari